domenica 15 giugno 2014

L'Apprendista bussa alla Camera di Compagno

E' passato del tempo. Il nostro amico, che seguimmo quando da profano bussò alla porta del Tempio, ora si sente maturo e bussa, lui Apprendista Libero Muratore, alla porta della Camera di Secondo Grado. Verrà accolto?

D: Dove siete stato passato al Grado di Compagno d'Arte (Fellow-Craft = Compagno di Mestiere) Libero Muratore?
R: In una Loggia di Compagni d'Arte.
D: In che modo siete stato passato?
R: Il Fr. Esperto, che mi assisteva,  mi fece riflettere sul passo che mi accingevo a compiere.
D: Come eravate vestito?
R: Ero vestito da Apprendista Libero Muratore con la bavetta del grembiule alzata.
D: Avevate con voi qualche utensile?
R: Il Fr. Esperto mi consegnò un regolo da 24 pollici che appoggiai sulla mia spalla sinistra. Poi mi accompagnò alla porta del Tempio.
D: Che faceste?
R: Bussai alla porta.
D: In che modo bussaste?
R: Nell'unico modo che conoscevo: con i colpi da Apprendista Libero Muratore.
D: Vi si rispose?
R: Il Fr. Copritore immediatamente accorse.
D: Cosa fece il Copritore?
R: Riferì al 1° Sorvegliante che un Apprendista chiedeva di entrare.
D: Non vi scacciarono?
R: Il 1° Sorvegliante comprese la mia tacita richiesta e riferì che io, operaio dell'Officina, di tre anni d'età, ero accompagnato e sostenuto dal Fr. Esperto, il quale quindi approvava il mio passo.
D: Il 2° Sorvegliante, vostro Sovrintendente, non disse nulla?
R: Al contrario. Intervenne dicendosi soddisfatto del mio lavoro da Apprendista.
D: E il Maestro Venerabile?
R: Accolse i pareri dei Sorveglianti e chiese alla Loggia di Compagni se approvasse il mio aumento di salario.
D: Foste approvato?

R: I Compagni approvarono la mia promozione e fui fatto entrare.

Nessun commento: