Ecco le ultime battute del Rito di Passaggio.
D: Come si svolse l'esame?
R: Il 2° Sorvegliante mi chiese Ordine, Segno, Toccamento, Parola Sacra e Parola di Passo.
D: Come rispondeste?
R: Risposi alle richieste come mi era stato insegnato.
D: Cosa fece il 2° Sorvegliante?
R: Il 2° Sorvegliante comunicò al 1° Sorvegliante l'esito positivo dell'esame.
D: Voi cosa faceste?
R: Mi recai dal 1° Sorvegliante per sottopormi allo stesso esame.
D: Come andò l'esame?
R: Risposi anche questa volta correttamente.
D: Poi che successe?
R: Il 1° Sorvegliante comunicò al Maestro Venerabile che conoscevo Segno, Parole e Toccamento di Compagno d'Arte.
D: Il Maestro Venerabile cosa fece?
R: Il Maestro Venerabile incaricò il Maestro delle Cerimonie e il Fr. Esperto di insegnarmi a lavorare come un Compagno d'Arte.
D: Dove si svolge il lavoro di Compagno?
R: Il Compagno lavora la Pietra Sgrossata.
D: Con che strumenti la lavora?
R: Mentre l'Apprendista lavora la Pietra Grezza con il Maglietto, il Compagno lavora la Pietra Sgrossata con Maglietto e Scalpello.
D: Come vi fu insegnato a lavorare la Pietra Sgrossata?
R: Con cinque colpi, secondo la cadenza della Batteria.
D: Voi batteste cinque colpi?
R: Sì, poi fui ricondotto tra le Colonne.
D: Il vostro Lavoro fu approvato?
R: Sì, il 1° Sorvegliante comunicò al Maestro Venerabile che conoscevo il Lavoro che avrei dovuto svolgere come Compagno.
D: Il Maestro Venerabile approvò il Lavoro?
R: Sì, infatti, messi tutti i Fratelli all'Ordine, proclamò il mio ricevimento come Compagno d'Arte.
D: Cosa fecero i Sorveglianti?
R: I Sorveglianti ripeterono alle rispettive Colonne che il Maestro Venerabile mi aveva proclamato Compagno d'Arte.
D: Come si manifestò il giubilo?
R: Il Maestro Venerabile chiamò una Batteria di saluto.
D: Come si svolse la Batteria?
R: Secondo la cadenza del Grado.
D: Cosa fece il Maestro Venerabile?
R: Chiamò l'Oratore di Loggia a trarre le conclusioni del rito.
Nessun commento:
Posta un commento