sabato 1 dicembre 2018

La Bellezza adorna 1

Leggo nel rituale anglosassone che la Bellezza adorna ciò che la Forza ha costruito.

Cosa vuol dire “adornare”?

Forse rendere più bello? oppure abbellire? oppure mettere ornamenti? oppure...? oppure...?

Adornare però non può essere l’attività di una specie di imbianchino che tinteggia o uno scultore che aggiunge statuine appunto per rendere qualcosa “più bello”.

Per usare un paragone tipico della nostra società consumistica sarebbe come se la Forza costruisse slogan per vendere un prodotto e la Bellezza fosse il marketing attento alla presentazione del prodotto in vendita.

Ai primordi della televisione (anni Cinquanta e Sessanta) Carosello, la prima trasmissione pubblicitaria, diventò quasi un fenomeno di costume. Allora si diceva pure: Bambini, a letto dopo “Carosello”. Ma a nessuno venne mai il sospetto che si mandavano a letto i bambini dopo aver visto alcune scenette gradevoli, ma pure con il messaggio pubblicitario ben vivido.

E’ un esempio che mi fa pensare alla grande “forza” della Bellezza, che per certi versi può essere (scusate il bisticcio di parole) più forte della Forza.

Adornare significa proprio questo. Vuol dire dare una veste particolare alla Forza, permettere di incidere qua e non là, un vero e proprio indirizzare.

Se manca la Bellezza la Forza diventa incontrollabile, come un tornado o una valanga.

Non serve a costruire e men che mai a costruire edifici solidi.

Nessun commento: