Il Rito sta per terminare. Il nuovo Fratello è condotto nella Sala dei Passi Perduti per la necessaria istruzione. I Fratelli si pongono in ri-creazione.
D: Dopo che foste uscito come procedettero i Lavori nel Tempio?
R: Poiché ero uscito dal Tempio la mia risposta si basa su quanto poi mi raccontarono i Fratelli. Seppi che dopo la mia uscita il Maestro Venerabile concesse alla Loggia tre minuti di Ricreazione.
D: In che modo il Maestro Venerabile concesse la Ricreazione?
R: Il Maestro Venerabile comunicò al 2° Sorvegliante che concedeva la Ricreazione e il 2° Sorvegliante trasmise la disposizione a tutti i Fratelli.
D: Perché proprio al 2° Sorvegliante?
R: E' dovere del 2° Sorvegliante chiamare i Fratelli dal Lavoro alla Ricreazione e dalla Ricreazione al Lavoro.
D: Cosa seguì all'annuncio del 2° Sorvegliante?
R: Il Maestro Venerabile ordinò al 1° Sorvegliante di compiere il proprio dovere.
D: Cosa fece il 1° Sorvegliante?
R: Sull'Ara staccò squadra e compasso, lasciando però aperto il Volume della Legge Sacra.
D: Quindi tutti lasciarono i propri posti?
R: No, Ricreazione non significa confusione.
D: Che vuol dire?
R: Durante la Ricreazione è sospeso il lavoro collettivo, non quello individuale: i Fratelli rimangono seduti appunto a ri-crearsi. Il proprio posto può essere abbandonato soltanto nei modi stabiliti.
D: Quando terminò la Ricreazione?
R: Quando il Maestro Venerabile fu avvertito dal Maestro delle Cerimonie che l'Istruzione era terminata.
D: Come terminò la Ricreazione.
R: Il Maestro Venerabile ne avvertì il 2° Sorvegliante.
D: Cosa fece il 2° Sorvegliante?
R: Ordinò ai Fratelli di riprendere il posto che gli spetta.
D: Ma allora ciò significa che erano fuori posto.
R: Durante la Ricreazione i Fratelli lavorano individualmente. Riprendere il posto che spetta significa ritornare al lavoro collettivo.
D: Come si ritornò al lavoro collettivo?
R: Fu il Maestro Venerabile a dichiarare che i lavori riprendevano forza e vigore. Conseguentemente il 1° Sorvegliante ristabilì la corretta posizione di squadra e compasso sul Volume della Legge Sacra.
Nessun commento:
Posta un commento