giovedì 31 dicembre 2009

8.1.1 Leggenda del Grado

Gli uomini di Egitto, basandosi sulla legge di analogia, consideravano luoghi, pietre, piante e animali corrispondenti a differenti qualità Divine. I figli di Israele tradussero la legge di analogia nel Libro Sacro.

I Padri Antichi veneravano l’Eterno nei boschi e giardini (intelligenza e saggezza) ed ogni pianta era il simbolo di un aspetto del Bene e del Vero. L’Eden era simbolo della purezza e della ricchezza che la Virtù porta in sé. La Verità Infinita è come un fiume che nessuno può attraversare; al momento di entrare nella mente umana si divide e delimita, analogicamente al Fiume della Vita che si quadripartisce nella Terra Sacra.

Dapprima la Verità entra nella regione più intima ed elevata, poi discende spontaneamente ai livelli intermedi ed inferiori, fino a coprire l’intero uomo, collegandolo all’Oceano della Divina Manifestazione. Nel rito dei quattro guadi - insegna il Venerabile Patriarca - voi avete percorso a ritroso il cammino della Verità Infinita, risalendo dalle caviglie del Fondamento ai ginocchi del Movimento e attraversando poi le anche della Sensazione per giungere alla base del capo, ove risiede il Principio della Coscienza.

Il mondo esterno è simbolo del mondo interiore. Come la Legge Divina regnava sulla Natura, così ora regna sul Massone Illuminato.

Nessun commento: